© Copyright 2016
.
Tirocinio post-laurea svolto presso AUSL Reggio Emilia: Servizio Neuropsichiatria Infantile distretto di Scandiano e Sert Reggio Emilia
Ho collaborato col distretto di Castelnovo Monti Servizio Sociale come educatrice di una bambina in affido
Ho svolto interventi e laboratori sull’intercultura, il commercio equo solidale, la differenza di genere in scuole primarie, secondarie e superiori in collaborazione con Coop Nordest, Mag 6 di Reggio Emilia, Cooperativa Oltremare di Modena
Nel periodo 2001-2003 ho lavorato presso ASL REGGIO EMILIA nell’U.O. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CENTRO AUTISMO con due borse di studio:
1- Diagnosi e progetti psicoeducativi per bambini ed adolescenti con autismo e/o ritardo mentale
2- Progetto di ricerca sul bilinguismo, sulla prevenzione dei disturbi di apprendimento di bambini immigrati o figli di immigrati
Poi in qualità di specializzanda, ho frequentato il CENTRO GRUBER di Bologna, servizio di diagnosi e terapia dei disturbi del Comportamento alimentare, disturbi d’ansia e psicosomatici.
Dal 2003 al 2007 ho collaborato con l’Università di Modena e Reggio Emilia in qualità Esercitatore (aiuto nella didattica, gestione forum virtuale degli studenti) nel corso di Psicologia Generale FAD (Corso Frequenza a Distanza) presso la Facoltà di scienze della comunicazione e dell’economia
Ho collaborato con alcune Associazioni che operano nell’ambito della lotta alla violenza alle donne es. Associazione donne e giustizia a Modena, Associazione la Cicoria Imola, Associazione Nondasola Reggio Emilia
1998 - Collana “I quaderni del centro servizi per il volontariato Modena”, 1998
“Ascolto donna, percorso formativo propedeutico all’apertura della nuova linea telefonica per l’ascolto e l’accoglienza delle donne”, a cura di Caterina Sonzogni e Vanna Tori
2006 - Azienda Usl di Reggio Emilia e Fondazione P. Manodori
“Protocollo per l’osservazione di bambini bilingui con problemi di apprendimento” dott.ssa Caterina Sonzogni, dott.ssa Elena Ferrari,U.O.C. Neuropsichiatria Infantile